Costi Orari del Lavoro nell'UE nel 2024
Analisi dei Costi Orari del Lavoro nell’UE nel 2024
Nel 2024, i costi orari medi del lavoro nell’intera economia sono stati stimati a €33,5 nell’Unione Europea (UE) e €37,3 nell’area dell’euro, segnando un incremento rispetto ai €31,9 e €35,7 registrati nel 2023.
Distribuzione dei Costi Orari del Lavoro tra i Paesi UE
I costi orari del lavoro variano significativamente tra i paesi membri dell’UE. I valori più bassi sono stati registrati in:
- Bulgaria: €10,6
- Romania: €12,5
- Ungheria: €14,1
Al contrario, i costi più elevati sono stati osservati in:
- Lussemburgo: €55,2
- Danimarca: €50,1
- Belgio: €48,2
Situazione dell’Italia
In Italia, il costo orario medio del lavoro è stato di €30,9, posizionandosi al di sotto della media UE. Tuttavia, il paese presenta una delle quote più elevate di costi non salariali, pari al 27,9%, superata solo da Francia (32,2%) e Svezia (31,6%). Questo indica che una parte significativa del costo del lavoro in Italia è attribuibile a contributi sociali e altre spese non direttamente legate ai salari.
Variazioni Annuali dei Costi Orari del Lavoro
Tra il 2023 e il 2024, i costi orari del lavoro sono aumentati del 5,0% nell’UE e del 4,5% nell’area dell’euro. Incrementi particolarmente rilevanti sono stati registrati in:
- Croazia: +14,2%
- Lettonia: +12,1%
- Lituania: +10,8%
Al contrario, aumenti più contenuti si sono osservati in:
- Repubblica Ceca: +1,3%
- Finlandia: +1,8%
- Lussemburgo: +2,1%
Composizione dei Costi del Lavoro
I costi del lavoro comprendono due componenti principali:
- Salari e stipendi
- Costi non salariali (es. contributi sociali a carico del datore di lavoro)
Nel 2024, la quota dei costi non salariali sul totale dei costi del lavoro è stata del 24,7% nell’UE e del 25,5% nell’area dell’euro. Le percentuali più basse sono state registrate in Romania (4,8%), Lituania (5,4%) e Malta (5,8%), mentre le più elevate in Francia (32,2%) e Svezia (31,6%).
Considerazioni Finali
Questi dati evidenziano le significative disparità nei costi del lavoro tra i paesi dell’UE, influenzate da vari fattori tra cui la produttività, la struttura economica e le politiche fiscali nazionali. Tali differenze possono avere implicazioni rilevanti per la competitività e l’attrattività degli stati membri nel contesto europeo e globale.
Fonti:
- Eurostat – I costi orari del lavoro nell’UE nel 2024
- AgenSIR – Eurostat: costo orario del lavoro, record in Lussemburgo, minimo in Bulgaria, Italia sotto la media UE
- La Mescolanza – Aumento dei costi del lavoro in Europa: Italia nella media
Link utili:
Studio Praga
Start up in Repubblica Ceca per Società
Traduzioni Ceco
Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano
Targa Ceca
Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche
Charming Prague
Praga turistica e commerciale

Do Benatek
Web site
Překlady Italština
Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.
Gestione fiduciaria
Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.
Società Cechia
Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca
Società Ceche
Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca
Società Praga
Iniziare una attività commerciale a Praga
Traduzioni Ceco
Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità
Italstina Preklady
Traduzioni giurate ed asseverate
Hotel Trevi
Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato
Fondo fiduciario
Costituite il vostro fondo fiduciario a Praga