Seleziona una pagina

Riduzione della burocrazia. Proposte

La Commissione Europea propone di ridurre la burocrazia e semplificare le normative per le imprese

Bruxelles, 26 febbraio 2025 – La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure per ridurre la burocrazia e semplificare l’ambiente imprenditoriale, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e migliorare la competitività delle imprese.

Obiettivi principali delle nuove proposte

  • Riduzione degli oneri amministrativi: Obiettivo di abbattere del 25% i costi burocratici per tutte le imprese e del 35% per le PMI, con un risparmio stimato di oltre 6 miliardi di euro all’anno (fonte).
  • Semplificazione della rendicontazione sulla sostenibilità: Riduzione degli obblighi previsti dalla Direttiva CSRD, escludendo circa l’80% delle aziende e posticipando gli obblighi di due anni (Il Sole 24 Ore).
  • Due diligence semplificata: Riduzione degli obblighi per le aziende, limitando le valutazioni ai partner diretti e passando da una revisione annuale a una quinquennale (fonte).
  • Modifica del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio (CBAM): Esenzione per piccoli importatori con un tetto di 50 tonnellate annue, eliminando il 90% degli obblighi amministrativi pur mantenendo la copertura delle emissioni principali (fonte).
  • Incentivi agli investimenti: Mobilitazione di oltre 50 miliardi di euro per attrarre capitali pubblici e privati a sostegno della crescita economica europea (fonte).

Vantaggi per le imprese e le PMI

Queste misure rappresentano un passo decisivo verso un’Unione Europea più competitiva e meno vincolata dalla burocrazia. Le PMI, in particolare, potranno beneficiare di processi più snelli, riduzione dei costi amministrativi e maggiore accesso ai fondi di investimento.

Secondo il commissario europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton, “queste iniziative permetteranno alle imprese di concentrarsi sulla crescita e sull’innovazione, piuttosto che sulla gestione di pratiche amministrative inutilmente complesse”.

Prossimi passi

Le proposte della Commissione saranno ora valutate dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea. Se approvate, le misure entreranno in vigore progressivamente tra il 2025 e il 2029.

Approfondimenti

Per maggiori informazioni, consulta le fonti ufficiali:

Resta aggiornato sulle novità economiche europee su Charming Prague.

 

Link utili:

Studio Praga

Start up in Repubblica Ceca per Società

Traduzioni Ceco

Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano

Targa Ceca

Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche

Charming Prague

Praga turistica e commerciale

Do Benatek

Web site

Překlady Italština

 Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.

Gestione fiduciaria

Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.

Società Cechia

Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca

Società Ceche

Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca

Società Praga

Iniziare una attività commerciale a Praga

Traduzioni Ceco

Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità

Italstina Preklady

Traduzioni giurate ed asseverate

Hotel Trevi

Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato

Fondo fiduciario

Costituite il vostro fondo fiduciario a Praga