Seleziona una pagina

Societaceche.com

Società Ceche

Siamo un studio di professioni, dottori in economia e commercio, ingegneri in Repubblica e avvocati che si occupa di servizi alle imprese e ai singoli cittadini e di assistenza legale con sede a Praga.

Dal punti di vista legale siamo specializzati in tutti i quesiti commerciali, dalla costituzione di società, alla fornitura di consulenza fiscale, ai servizi finanziari, e al diritto navale, inclusa la registrazione sia delle società che delle navi da trasporto.

Costituzione di società in Repubblica Ceca

Costi: 890,00 € per una S.r.l. ceca omologata ed operativa. Il servizio comprende:

La scelta del modello societario ottimale

Consulenza preliminare

sui profili societari e fiscali relativi alla costituzione di una s.r.l. ceca, nonché sull’articolazione dei diritti dei soci e sugli assetti di governance

redazione dell’atto costitutivo e dello statuto

Redazione dell’atto notarile e iscrizione della società al Registro delle imprese

Eventuale sede virtuale

(servizio non compreso, costo dai 8 agli 12,00 € al mese)

Tempi di costituzione: 1 - 2 giorni

Offriamo anche servizi che non sono strettamente commerciali, ma che vanno di pari passo con il mondo del commercio, come ad esempio la residenza degli individui. I nostri servizi alle imprese includono anche servizi di backup necessari per il buon funzionamento di una società, come la contabilità e l’attività di back-office.

Mandateci una vostra e mail con il vostro progetto che volete realizzare. Saremo lieti di discuterlo con voi per trovare la migliore soluzione.
Tutte le nostre consulenze sono professionali e riservate. Tutto lo staff, per darvi dei servizi migliori, parla italiano.

Siamo specializzati nella costituzione si s.r.l. ceche dove poter apportare i vostri immobili in Italia. La nuova proprietà diventerà una s.r.o. dove voi sarete soci ed amministratori.
Tutti gli start-up sono sicuri in quanto vi seguiamo sia in fase di costituzione sia nella fase della tenuta della contabilità. Per questo ci appoggiamo a dei noti fiscalisti qui in Repubblica Ceca che vi assisteranno direttamente tramite il nostro aiuto. La fatturazione dei costi, quindi, arriverà direttamente da loro senza nessun ricarico da parte nostra e in modo del tutto trasparente.

Il Servizio non comprende:
– Costo sede Virtuale
Servizio per diventare pagatori iva in quanto dipende dai movimenti contabili fatta dalla società stessa. Con l’iscrizione al tribunale alla società viene attribuita una Partita IVA e questo non significa diventare pagatori IVA. Per diventarlo bisogna produrre un business plan con l’oggetto della attività e, dopo un po’ di tempo e vista che la società effettivamente opera, allora si diventa pagatori IVA

Principali tipologie commerciali in Repubblica Ceca:

Società s.r.o. (omologo della italiana società a responsabilità limitata s.r.l.) la quale si può costituire con un capitale sociale minimo di solo 1 (una) corona ceca. (Dal 1.1.2014 è stato abolito il limite minimo di 200.000 corone ceche previsto per il capitale sociale)
S.r.o: omologo dell’italiana società a responsabilità limitata, costituisce la forma giuridica più utilizzata di società.
Per essere socio non serve essere cittadino ceco mentre, per fare l’amministratore, occorre solamente avente un certificato penale generale (certificato del casellario giudiziale) che poi sarà tradotto in ceco. L’amministratore non dovrebbe essere mai stato condannato (ne in Repubblica Ceca, ne altrove) per reati di tipo finanziario, quali Bancarotta semplice o fraudolenta, truffa e appropriazione indebita.
Il capitale sociale, dopo la riforma di gennaio, è libero e può essere anche di una sola corona. Di solito consigliamo comunque di avere un capitale un più alto per avere anche una certa serietà nel mercato.
La s.r.o non richiede la figura del revisore contabile a meno che il proprio fatturato non superi gli 80 milioni di Corone ceche annue o il proprio patrimonio superi i 100 milioni di Corone ceche.
Le quote di una s.r.o possono essere detenute da un soggetto estero in tutto o in parte.
Suggeriamo sempre di fare una divisione in quote alla costituzione della società. Le diverse quote possono appartenere alla stessa persona

Società a.s. (omologo della nostra società per azioni) per la quale occorre versare un capitale sociale pari a 2.000.000 (due milioni di corone ceche, circa 76.000 euro al cambio odierno)
Società SE (Società Europea, disciplinata dal 2005 da una legge europea che prevede il limite minimo di capitale sociale pari a 120.000 euro)
Tutte queste società possono appartenere ad un unico azionista (come in Italia avviene per la s.r.l. unipersonale) il quale può anche fungere da amministratore e sindaco al contempo.
Costituzione società europea
Costituzione di una SE (società Europea) in Repubblica Ceca
La società Europea può venire costituita su tutta l’Unione Europea, ed ha una costituzione e gestione uguale per ogni Paese dell’Europa e che quindi non segue la singola norma giuridica del Paese dove ha la sede.
A capo della società europea ci sono i propri organi ed i socie hanno la libertà di scegliere tra i modelli di organizzazione semplici o più complessi. I primi hanno solamente assemblea e l’organo di amministrazione (modello monistico); I secondi invece hanno anche un organo di controllo (modello dualistico).
Per gli atti eseguiti in nome della società europea prima della sua iscrizione sono responsabili solidalmente e illimitatamente coloro che li hanno compiuti, salvo convenzione contraria. La sede sociale deve essere costituita in uno dei paesi membri della Unione Europea.
Uno Stato membro può inoltre imporre alle società europee registrate nel suo territorio l’obbligo di far coincidere l’ubicazione dell’amministrazione centrale con quella della sede sociale.
Lo statuto è stato adottato tramite regolamento comunitario e quindi direttamente applicabile come tale nei vari Stati membri sin dal momento della sua entrata in vigore.
Il capitale è costituito da azioni ed il valore complessivo non può’ essere più basso di 120.000 €. La personalità giuridica si acquisisce con l’iscrizione della società nei registri delle imprese dello stato in cui è stata costituita.
Iscrizione ditte individuali
Qui si seguono le stesse regole per l’ascrizione della ditta italiana. La ditta ha quindi una sua insegna con il nome dell’attività. Qualunque cittadino ceco o un italiano con un indirizzo ceco può aprirla ed è molto conveniente da un punto di vista fiscale. Si pagano infatti il 15 % di tasse dopo i vari abbattimenti.
Costituzione di società in Repubblica Ceca
Principalmente la nostra attività è la costituzione di società per tutte quelle aziende italiane,che vogliano trasferirsi e spostarsi a Praga.
I principali vantaggi delle Repubblica Ceca vanno dalla bassissima tassazione (parliamo del 19% secco sulle persone giuridiche e del 15% sulle ditte individuali), ai bassi costi per le utenze, gas ed energia elettrica.
Vi possiamo aiutare ad avere la vostra residenze a Praga ed in Repubblica Ceca su tutte le formalità necessarie presso la polizia per stranieri  ed al ritiro dei vostri documenti ed alla conversione della patente italiana. Vi aiutiamo anche con l’iscrizione all’AIRE presso l’Ambasciata di Praga. Vi seguiamo anche passo dopo passo nella scelta dell’acquisto di un appartamento.
La tassazione per i redditi delle persone fisiche è in assoluto una delle più basse d’Europa e ci sono ulteriori agevolazioni se siete persone pensionate.
contatti:
web page: www.societaceche.com
e mail: info@societaceche.com