Seleziona una pagina

Società ceche famose

All’inizio del secolo scorso, il territorio di oggi Repubblica Ceca è stata una delle aree più industrializzate d’Europa; e anche durante il periodo in cui gravitava nell’orbita sovietica sue industrie sono sempre sinonimo di progresso tecnologico. Ma dopo il crollo comunista e la separazione dalla Slovacchia, il ritorno ad un mercato complessivo europeo ha mostrato tutta l’arretratezza della struttura economica nazionale.

Il percorso per raggiungere con la metà occidentale dell’Europa è passata principalmente attraverso la privatizzazione delle aziende e industrie, diventano, a seguito della conversione economia comunista, interamente controllata dallo Stato.

Questi sono stati in parte restituiti ai proprietari originali prima della nazionalizzazione, in parte all’asta o privatizzata attraverso una offerta pubblica di azioni; in molti casi acquistati da società estere. Il sostegno monetario da paesi esteri ha in parte attenuato la ripresa economica, che ha registrato tra il 1995 e il 2000 quasi raddoppio della produzione industriale (che rappresenta ancora la forza dell’economia nazionale) punto.

Il massiccio ricorso al capitale straniero ha causato un significativo aumento del debito pubblico (40% del prodotto nazionale lordo), ma la crescita economica e l’aumento del consumo interno e delle esportazioni favorire anche in prospettiva della progressiva riduzione del disavanzo. Il vero problema sembra essere l’instabilità politica del paese.

Gli ultimi due esecutivo del centro, quello guidato da Miloš Zeman (1998-2002), e quello di Vladimir Spidla (2002-04), sono stati costruiti su maggioranze molto piccole, in modo che era impossibile portare avanti con il pugno necessaria un programma di rinnovamento economico globale in materia di privatizzazioni, diritto societario e fiscale, le garanzie per i cittadini.

La persistenza di questa instabilità si nutre d’altro canto sentimenti euroscettici di gran parte della popolazione, temendo che lo sforzo fatto da parte del paese al passo con i parametri dell’Unione Europea corrisponde ad un peggioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Nel 2008, il PIL è pari a circa US $ 217 077 ml, divise tra il 2,9% del settore primario, il 38,3% delle secondaria e 58,8% nel terzo settore. La disoccupazione è intorno al ‘4,4%.

Link utili:

Studio Praga

Start up in Repubblica Ceca per Società

Traduzioni Ceco

Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano

Targa Ceca

Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche

Venice web agency

Sviluppo siti internet dinamici

Do Benatek

Web site

Překlady Italština

 Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.

Gestioni Praga

Gestione di condomini, alberghi

Hotel Trevi

Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato

Società Ceche

Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca

Società Praga

Iniziare una attività commerciale a Praga

Traduzioni Ceco

Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità

Italstina Preklady

Traduzioni giurate ed asseverate

Gestione fiduciaria

Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.

Società Cechia

Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca a Praga o a Plzen.