Seleziona una pagina

Repubblica Ceca: Tasso di Attività Economica tra i più Alti d’Europa

La Repubblica Ceca continua a distinguersi in ambito europeo per la solidità del suo mercato del lavoro. Dopo il record storico registrato nel 2014, il paese ha mantenuto nel tempo elevati livelli di partecipazione economica e una delle disoccupazioni più basse dell’Unione Europea.

Dati aggiornati 2023–2024

Secondo l’Ufficio di Statistica Ceco (ČSÚ), a settembre 2023 il tasso di attività economica nella fascia 15–64 anni era pari al 77,1%, un valore ancora molto alto sebbene in lieve calo rispetto all’anno precedente (-0,4 punti percentuali).

Parallelamente, il tasso di disoccupazione si è mantenuto stabile e tra i più bassi d’Europa: a maggio 2023 si attestava al 3,5%, con 253.893 persone senza lavoro e oltre 285.000 posti vacanti registrati presso il Ministero del Lavoro.

Un mercato del lavoro dinamico

Praga e le principali città ceche continuano ad attrarre investimenti grazie a una forza lavoro qualificata, costi competitivi e una burocrazia snella. Il settore industriale resta uno dei pilastri dell’economia nazionale, accanto a quello tecnologico, dei servizi e del turismo.

L’elevato tasso di attività economica si riflette anche su un buon equilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, che mantiene una forte domanda di profili tecnici, digitali e operativi.

Prospettive per il 2024

Le previsioni della Commissione Europea stimano per la Repubblica Ceca una ripresa graduale del PIL dopo la stagnazione post-pandemica, trainata dai consumi interni e dall’export. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere sotto il 4% anche nel 2024, confermando la tenuta del modello economico ceco.

Con una combinazione di stabilità macroeconomica, forza lavoro istruita e posizione strategica nel cuore dell’Europa, la Repubblica Ceca si conferma come una destinazione ideale per imprese e professionisti in cerca di opportunità.

Pagina aggiornata nel 2024 per charmingprague.com | Fonte dati: ČSÚ, Eurostat, MPSV