Seleziona una pagina

Palazzo Wallenstein e Via Nerudova: Tesori di Malà Strana

Palazzo Wallenstein: Il gioiello barocco di Praga

Il Palazzo Wallenstein è il più grande palazzo storico di Praga e si trova nel quartiere di Malà Strana, precisamente alle spalle della chiesa di San Tommaso. Costruito tra il 1623 e il 1629, occupa lo spazio dove un tempo sorgevano ben 26 case. Il progetto e la realizzazione dell’edificio sono interamente opera di architetti italiani: Spezza, Sebregondi e Pieroni.

Voluto dal celebre condottiero Albrecht von Wallenstein, oggi il palazzo è sede del Senato della Repubblica Ceca.
Una delle parti più affascinanti del complesso è la Sala Terrena, ispirata alla Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria a Firenze. Non può mancare una visita ai magnifici giardini del palazzo, particolarmente suggestivi in primavera e estate.

Via Nerudova: un viaggio nel cuore del Barocco praghese

Per concludere l’itinerario di Malà Strana, vi consigliamo di tornare in Piazza Malà Strana e proseguire lungo la pittoresca Via Nerudova, una delle strade più affascinanti di tutta Praga.
La via prende il nome dallo scrittore Jan Neruda, da cui anche il poeta cileno Pablo Neruda trasse ispirazione per il suo pseudonimo.

La Nerudova conduce direttamente al Castello di Praga ed è un percorso affascinante, seppur in salita, immerso nell’atmosfera del barocco praghese. La parte più caratteristica sono le insegne delle case, risalenti a prima dell’introduzione della numerazione civica.

Insegne storiche lungo Via Nerudova

  • Numero 2 – Casa al Gatto (Dům U Kocoura): portali rinascimentali e decorazioni a stucco. La birreria ospitata qui era molto amata dallo scrittore Bohumil Hrabal.
  • Numero 4 – Casa all’Ancora d’Oro: esempio di architettura signorile barocca.
  • Più avanti – Ai Tre Violini (Dům U Tří Housliček): dimora della famiglia di liutai Edlinger dal 1667 al 1748.
  • Numero 27 – Alla Chiave d’Oro.
  • Numero 28 – Alla Ruota d’Oro.
  • Numero 41 – Al Gambero Verde.
  • Numero 45 – Al Leone Nero: rappresentato con un boccale di birra tra le zampe.

Una passeggiata lungo la Via Nerudova è una vera immersione nella storia e nella cultura della Praga imperiale. Da non perdere!