F.a.q
ContattiDomande Frequenti – Avviare un Business in Repubblica Ceca
Risposte rapide ai dubbi più comuni su come costituire una società, ottenere licenze e avviare un’attività in Repubblica Ceca con il supporto di CharmingPrague.
Perché scegliere la Repubblica Ceca per aprire un’azienda?
La Repubblica Ceca offre un ambiente economico stabile, tassazione favorevole rispetto ad altri paesi UE,
buoni collegamenti logistici e una manodopera qualificata. È una destinazione ideale per chi vuole
espandere il proprio business in Europa centrale.
Qual è la forma societaria più comune?
La forma più scelta dagli imprenditori stranieri è la s.r.o. (společnost s ručením omezeným),
equivalente alla SRL italiana. Richiede un capitale sociale minimo di 1 CZK e garantisce responsabilità limitata.
Quanto tempo serve per costituire una società?
Con l’assistenza di CharmingPrague, la costituzione di una s.r.o. può richiedere da 5 a 10 giorni lavorativi,
inclusa la registrazione al Registro delle Imprese e l’apertura della sede legale.
Quali licenze o permessi servono?
Molte attività possono essere avviate con la trade license (licenza commerciale generale).
Alcuni settori, come finanza, immobiliare o turismo, richiedono autorizzazioni speciali che gestiamo insieme ai nostri partner.
È necessario avere un socio o un amministratore residente?
Non è obbligatorio avere un socio residente. Tuttavia, è necessario nominare almeno un amministratore (jednatel).
Può essere straniero e residente all’estero, purché in regola con i requisiti legali locali.
FAQ Pratiche – Costi, Tasse e Servizi in Repubblica Ceca
Informazioni utili su spese di costituzione, regime fiscale, apertura conto e gestione della sede legale.
Quali sono i costi per aprire una s.r.o.?
I costi variano in base ai servizi richiesti. Con CharmingPrague un pacchetto standard comprende:
costituzione notarile, sede legale per un anno, registrazione fiscale e supporto amministrativo.
Indicativamente, il prezzo parte da circa 890 – 1.500 €.
Qual è la tassazione per le imprese?
L’imposta sul reddito delle società in Repubblica Ceca è pari al 21%.
Gli utili distribuiti ai soci sono soggetti a ritenuta del 15% (o meno, se applicabili trattati contro la doppia imposizione).
Come si apre un conto bancario aziendale?
Per aprire un conto serve la documentazione societaria e l’identificazione dell’amministratore.
Alcune banche richiedono la presenza fisica, altre permettono la procedura online con assistenza.
È obbligatorio avere una sede legale in Repubblica Ceca?
Sì, ogni società deve avere un indirizzo registrato.
Quando è necessaria la registrazione IVA/VIES?
La registrazione IVA è obbligatoria al superamento di 2.000.000 CZK di fatturato annuo
(circa 80.000 €). Tuttavia, le società che operano in commercio intra-UE possono registrarsi
volontariamente al VIES per beneficiare della detrazione e delle operazioni senza IVA intracomunitaria.
FAQ – Procedure notarili e legali per aprire un’azienda in Repubblica Ceca
Dall’atto costitutivo alla licenza commerciale (Živnostenský list), dalla registrazione al Registro delle Imprese alla partita IVA/VIES.
Quali documenti servono per l’atto costitutivo davanti al notaio?
Per una s.r.o. servono: dati dei soci e dell’amministratore (jednatel), oggetto sociale,
sede legale in CZ, quota capitale (anche simbolica), specimen di firma. Se i soci o l’amministratore sono stranieri,
porta passaporto e, se richiesto, traduzioni giurate (servizio traduzioni).
Dopo la firma, si procede alla registrazione al Registro delle Imprese (guida ufficiale).
Come si ottiene la licenza commerciale (Trade License)?
Per molte attività basta la licenza “non qualificata” (libera). La richiesta si presenta allo Sportello
delle Attività Produttive o tramite Czech POINT. Puoi verificare o cercare licenze sul registro ufficiale
RŽP.
Guida ministeriale: Ministero dell’Industria e del Commercio.
Operiamo anche tramite Czech POINT.
Dove si registra la società dopo il notaio?
L’iscrizione avviene al Registro delle Imprese (Commercial Register) gestito dal Ministero della Giustizia.
Info ufficiali: portale gov.cz.
Per visure e ricerche società: portale e-Justice UE.
Offriamo assistenza completa (apertura s.r.o.).
Quando e come ci si registra a IVA e VIES?
La registrazione IVA si richiede alla Financial Administration. Guide ufficiali:
registrazione IVA (EN)
e servizio gov.cz.
Per l’operatività intra-UE, richiedi anche l’inclusione nel VIES; verifica numeri IVA qui:
VIES ufficiale UE.
Possiamo gestire la pratica (IVA & VIES).
Serve l’Apostille o la legalizzazione dei documenti esteri?
Per documenti emessi fuori dalla CZ, spesso è necessaria l’Apostille (Convenzione dell’Aja) e la
traduzione giurata in ceco. Ti guidiamo nella procedura e nel deposito presso il notaio.
Scopri i nostri servizi di traduzione giurata e procure notarili.
Chi firma per il trasferimento quote o per la costituzione?
Per la costituzione firma il/dei socio/i fondatore/i e l’amministratore. Per il trasferimento quote,
firmano cedente e cessionario (o procuratori) con firme autenticate; in presenza di clausole statutarie
speciali può servire delibera dei soci. Offriamo assistenza notarile.
Come scelgo e attivo la sede legale a Praga?
È obbligatoria un’unità immobiliare con consenso del proprietario all’uso come sede legale.
Possiamo fornirti una sede legale a Praga conforme, con recapito e notifica digitale.
Dopo l’iscrizione, quali adempimenti legali ricorrenti devo seguire?
Tenuta contabile, bilancio, dichiarazioni fiscali, eventuale VAT Control Statement (KH):
info ufficiali qui.
Ti supportiamo con contabilità & fiscale.
Posso fare tutto a distanza?
Sì, molte fasi si gestiscono da remoto con procura notarile e traduzioni. Alcune banche richiedono presenza per il conto.
Contattaci per un percorso 100% guidato: Contatti.
FAQ – Residenza, Patente e Lavoro in Repubblica Ceca
Indicazioni pratiche per chi si trasferisce in Repubblica Ceca: come ottenere la residenza, convertire la patente e lavorare come dipendente.
Come ottenere la residenza in Repubblica Ceca?
I cittadini UE non hanno bisogno di permessi speciali, ma se resti oltre 30 giorni è necessario registrarsi
presso l’Ufficio Immigrazione della Polizia (Ministero dell’Interno – Stranieri).
È possibile anche richiedere il certificato di residenza temporanea.
Servizi disponibili anche tramite CharmingPrague – residenza.
Come convertire la patente di guida italiana o europea?
Le patenti UE sono riconosciute. Dopo 2 anni di residenza puoi richiedere la conversione in patente ceca
senza nuovo esame. La procedura si svolge presso l’Ministero dei Trasporti
o presso l’ufficio trasporti del Comune di Praga.
Guida ufficiale: gov.cz – Exchange of Driving Licence.
Come farsi assumere come lavoratore dipendente?
I cittadini UE possono lavorare liberamente, senza permesso di lavoro. È sufficiente un contratto scritto
(in ceco o bilingue) e l’iscrizione del datore di lavoro al sistema previdenziale.
Portale ufficiale per offerte: Ufficio del Lavoro – Úřad práce.
Puoi consultare anche la sezione CharmingPrague – lavoro a Praga.
Uffici
V Jame 1, Praga 1, Repubblica Ceca
Sede legale:
Tre Data s.r.o.
Škroupovo namestí 4,
130 00 Praha 3
Czech Republic
IČ 24755184
DIČ CZ24755184