Seleziona una pagina

Economia in accelerazione

Contatti





Cechia – Srpnová predikce MF: economia in accelerazione, trainata da domanda interna e inflazione più bassa (agosto 2025)






Ministerstvo financí ČR · Srpnová predikce (agosto 2025)

Economia ceca in accelerazione: domanda interna e inflazione più bassa sostengono la crescita

Pubblicato: · Dipartimento: oddělení Komunikace s médii

Crescita 2025 al 2,1% e 2026 al 2,0% (PIL reale), con inflazione media attesa al 2,4% nel 2025 e 2,3% nel 2026. La spinta arriva da consumi delle famiglie (retribuzioni reali in aumento ~4%), spesa pubblica e accumulo scorte. La disoccupazione resta bassa (2,6% nel 2025; 2,7% nel 2026).

PIL reale (crescita)
2025: 2,1% · 2026: 2,0%
Domanda interna in rafforzamento

Inflazione media
2025: 2,4% · 2026: 2,3%
Stabile, poco sopra l’obiettivo

Disoccupazione (VŠPS)
2025: 2,6% · 2026: 2,7%
Mercato del lavoro ancora teso

Saldo PA / Debito PA
Deficit 2025: −1,9% PIL · Debito 44,2%
Consolidamento in corso

Messaggio chiave del MF ČR

«I dati confermano che l’economia ceca si sta riportando su un sentiero di crescita sostenibile. Inflazione bassa e stabile, salari reali in aumento (~4%) e una politica fiscale responsabile creano basi solide per gli anni a venire.» — Zbyněk Stanjura, ministro delle Finanze

Driver della crescita

  • Consumi delle famiglie: stimolati dall’aumento dei redditi reali e da un calo del tasso di risparmio.
  • Spesa pubblica e accumulo di scorte contribuiscono positivamente al 2025.
  • Investimenti: nel 2025 trainati dal settore pubblico (PNRR/Recovery e fondi strutturali UE); privati ancora moderati. Ripresa più visibile nel 2026.
  • Commercio estero: nel 2026 l’effetto positivo della domanda estera (anche per il pacchetto fiscale tedesco) è compensato da import più vivaci legati alla ripresa degli investimenti domestici → contributo netto negativo.

Inflazione: fattori in gioco

La dinamica prezzi rientra nella fascia di tolleranza ČNB. Alla volatilità 2025 incidono effetti base, oscillazioni di alimentari e carburanti. Fattori disinflativi: politica monetaria ancora restrittiva, riduzione attesa del prezzo del Brent, rafforzamento della corona e, nel 2025, minori prezzi dell’energia. Fattori pro‑inflazione: spinta salariale, aumento accise su alcol e tabacco, dinamica elevata dei servizi (inclusi canoni d’affitto).

Rischi e ipotesi di scenario

  • Rischi al ribasso: tensioni geopolitiche, tariffe e barriere al commercio, possibili nuove strozzature nelle catene del valore, persistenza di rialzi nei servizi, volatilità di energia e materie prime.
  • Ipotesi: dazi generalizzati del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA (effetto attenuato nel 2026 dallo stimolo fiscale tedesco).

Confronto con la precedente previsione

PIL reale

2025: 2,1% (↑ da 2,0%)
2026: 2,0% (↓ da 2,4%)

PIL nominale

2025: 8 454 mld CZK (vs 8 391)
2026: 8 832 mld CZK (vs 8 787)

Inflazione media

2025: 2,4% (invariata) · 2026: 2,3% (invariata)

Disoccupazione (VŠPS)

2025: 2,6% (invariata) · 2026: 2,7% (vs 2,5%)

Tabella — Principali indicatori macroeconomici

Valori storici e previsioni (agg. 21/08/2025)
Indicatore 2024 2025 (att.) 2026 (att.) 2025 (prec.) 2026 (prec.)
PIL nominale (mld CZK, corr.) 8 057 8 454 8 832 8 391 8 787
PIL nominale — crescita % 5,2 4,9 4,5 4,7 4,7
PIL reale — crescita % 1,2 2,1 2,0 2,0 2,4
Consumi famiglie — crescita % 2,4 3,0 2,9 3,6 3,2
Consumi PA — crescita % 3,2 1,9 1,4 2,0 1,4
FBCF — crescita % -2,8 0,1 2,9 0,7 3,1
Contributo export netto (p.p.) 0,7 -0,4 -0,5 -1,0 -0,5
Contributo scorte (p.p.) -0,5 0,7 0,1 0,7 0,2
Deflatore PIL — crescita % 3,9 2,8 2,5 2,7 2,3
Inflazione media CPI % 2,4 2,4 2,3 2,4 2,3
Occupazione — crescita % 0,6 1,0 0,1 0,2 0,1
Disoccupazione (VŠPS) % 2,6 2,6 2,7 2,6 2,5
Massa salari (var. %, corr.) 6,8 6,6 5,4 6,6 5,6
Saldo conto corrente % PIL 1,7 1,2 0,5 0,7 0,1
Saldo PA % PIL -2,0 -1,9 -2,2 -2,0
Debito PA % PIL 43,3 44,2 44,5 45,1

Nota: «att.» = previsione attuale; «prec.» = previsione precedente (aprile 2025). Dati storici 2020–2023 disponibili su richiesta.

Assunzioni di quadro esterno

  • CZK/EUR: 24,8 nel 2025; 24,4 nel 2026 (media annua).
  • Tassi di lungo periodo: ~4,2% (2025) e 4,1% (2026).
  • Brent: 70 USD/bbl (2025) e 67 (2026).
  • PIL area euro: 1,2% (2025) e 1,3% (2026).

Contatti

Ministerstvo financí ČRoddělení Komunikace s médii
Pubblicazione del . La previsione sarà esaminata il 28 agosto 2025 dal Výbor pro rozpočtové prognózy (Comitato per le previsioni di bilancio).

Fonti

  • Comunicato «Srpnová predikce MF» (agosto 2025). Dati e calcoli MF ČR su base ČNB, ČSÚ, Eurostat, U.S. EIA.

© 2025 — Sintesi in italiano della Srpnová predikce del Ministero delle Finanze della Repubblica Ceca. Aggiornare il tag canonical con l’URL definitivo prima della pubblicazione.


Uffici

V Jame 1, Praga 1, Repubblica Ceca

Sede legale: 

Tre Data s.r.o.
Škroupovo namestí 4,
130 00 Praha 3
Czech Republic
IČ 24755184
DIČ CZ24755184