Monumenti commemorativi e statue di Praga
Praga 1
Tomáš Garrigue Masaryk – Hradčany
Il 7 marzo 2000, per il 150° anniversario della nascita di Masaryk, è stata inaugurata la sua statua in bronzo alta 3 metri in piazza Hradčanské náměstí, vicino al palazzo Salmovský. Realizzata da Josef Vajce e Jan Bartoš, è una copia ingrandita dell’originale di Otakar Španiel (1931) nel Pantheon del Museo Nazionale. Alla cerimonia hanno partecipato Václav Havel e Madeleine Albright. Maggiori informazioni
La colonna della peste della Santissima Trinità – Città Piccola
Colonna triangolare di pietra arenaria alta 20 metri, costruita nel 1713 per celebrare la fine della peste. Decorata con statue di santi boemi e la Santissima Trinità, opera di Jan Oldřich Mayer e Ferdinand Geiger.
Monumento alle vittime del comunismo – Újezd
Statue bronzee di Olbram Zoubek inaugurate nel 2002, rappresentano figure umane degradate simbolicamente. Maggiori informazioni
Statue che fanno pipì – via Cihelná
Due statue bronzee interattive di David Černý, che scrivono lettere con getti d’acqua. Maggiori informazioni
Karel Hynek Mácha – giardini di Petřín
Statua bronzea di Josef Václav Myslbek e Antonín Balšánek (1912), raffigurante il poeta romantico.
Il maestro Jan Hus – Piazza della Città Vecchia
Grande monumento liberty di Ladislav Šaloun, inaugurato nel 1915. Maggiori informazioni
Franz Kafka – via Dušní
Statua equestre simbolica di Jaroslav Róna, inaugurata nel 2003. Maggiori informazioni
Carlo IV – piazza Křižovnické náměstí
Statua neogotica alta quasi 4 metri, realizzata nel 1848 da Arnošt Hähnel.
Colonna vinicola con San Venceslao – piazza Křižovnické náměstí
Opera barocca del 1676 dedicata al santo patrono dei vignaioli.
Bedřich Smetana – via Novotného lávka
Statua commemorativa del compositore (1984).
Golem – Museo Ebraico
Statua astratta in bronzo di Pearl Amsel. Maggiori informazioni
L’appeso – via Husova
Statua sospesa di David Černý (1997).
Altre zone di Praga
- Woodrow Wilson – Stazione Centrale (2011).
- Jan Žižka – Monumento nazionale a Vítkov, una delle statue equestri più grandi al mondo. Maggiori informazioni
- Winston Churchill – piazza Churchill (1999).
- Babies – torre televisiva Žižkov (2001). Maggiori informazioni
- Il Metronomo – Letná (1991).
Stili architettonici a Praga
Praga è ricca di architetture appartenenti a vari stili: Romanico, Gotico, Rinascimento, Barocco, Rococò, Classicismo, Impero, Storicismo, Liberty, Cubismo e Funzionalismo, con esempi importanti come il Ponte Carlo, la Cattedrale di San Vito, il Teatro Nazionale, la Casa Municipale e molti altri.
Per ulteriori dettagli sulla città e i suoi monumenti: Prague.eu